Sharing European architectural heritage
Ver galardón
Restauro e ricostruzione in Italia Conosci le parole del Restauro? Prova a leggere queste utili flashcards:
In questa Unit 1 parleremo di restauro architettonico. Leggi il seguente testo che parla dei criteri proposti per restaurare gli edifici danneggiati da un evento sismico (cioè da un terremoto) a Barete, un piccolo paese della regione Abruzzo, in Italia.
Progettare un restauro architettonico dopo un terremoto L’attuazione di un processo di ricostruzione dei centri terremotati deve partire dalla difesa e dalla valorizzazione del patrimonio storico esistente, insieme alla tutela della qualità del paesaggio. Tra i palazzi di interesse storico-monumentale, si segnala palazzo Cimoroni, ubicato nella zona orientale del borgo, sul quale è stato possibile effettuare una campagna di rilievi accurati, per verificare il quadro dei dissesti, preoccupanti soprattutto nella facciata principale, sottoposta a moto di rotazione. Il palazzo, parzialmente puntellato, presenta numerosi danni lungo le compagini murarie e in corrispondenza delle volte del piano nobile, rilevanti per le decorazioni. Le indagini sul campo hanno messo in luce forme e tecniche che ripetono con poche varianti i modelli consolidati della tradizione locale. Gli edifici residenziali hanno un impianto planimetrico mono o bi-cellulare, generalmente con due piani fuori terra e uno o più assi di aperture. […]. Le volte, presenti soprattutto al primo livello dei fabbricati, presentano geometrie elementari (botte a sesto ribassato). Sono molto diffuse le volte in concrezione, talvolta irrigidite da archi estradossati in laterizio; come in tutta la regione, sono presenti volte in foglio, a padiglione o a schifo, soprattutto negli interventi di restauro e trasformazione. Le soluzioni studiate puntano, quindi, sul recupero di tipologie e sistemi costruttivi tradizionali, più che sulla ricerca di nuovi modelli insediativi. Appare pertanto necessario raffinare le capacità di leggere le peculiarità delle tecniche tradizionali e delineare interventi che contemplino il consolidamento e il restauro delle strutture danneggiate dal sisma, ma anche la revisione degli interventi incongrui causati dall’abusivismo ante 2009 con aggiunte di cordolature,solai e tetti in cemento armato che hanno incrementato il rischio sismico oltre che ad alterare la continuità storica dei luoghi. (da: Claudio Varagnoli, Barete in «Progettare dopo Il Terremoto. Esperienze per l’Abruzzo. Designing After the Earthquake the Abruzzo Region Experience», List, Trento, 2011, pp. 114-119) Rispondi alle seguenti domande:
a. Progettare un intervento di restauro dopo un evento sismico significa: p:{concentrarsi solo sulla riduzione del rischio sismico; ricostruire scegliendo criteri conservativi che contemplino il consolidamento e il restauro; fare un’indagine solo sull’edificio senza considerare la storia dei luoghi}:1 b. Cosa rileva il “quadro dei dissesti” del palazzo Cimoroni? p:{la facciata principale del palazzo è intatta grazie al moto di rotazione; il palazzo puntellato non ha danni a carico delle volte del piano nobile; la presenza di modelli consolidati della tradizione locale tipici degli edifici residenziali}:2 c. Quali espressioni possono essere un sinonimo del verbo “ubicato” presente nel testo? p:{abitato; che si trova/che è; situato}:1 d. Quali finalità deve avere un progetto di restauro paesaggistico? p:{progettare a partire degli interventi precedenti anche se incongrui; trasformare gli edifici in nuove strutture innovative e moderne; studiare le peculiarità delle tipologie e dei sistemi costruttivi tradizionali}:2 Abbina l'immagine alla definizione corrispondente:
Sai come funziona? Nel video seguente si illustra il restauro di un tipo particolare di volta, la “volta a foglio” (oppure “volta in foglio”) presente in molti edifici storici della città dell’Aquila. Nel 2009 le volte a foglio sono crollate in seguito ad un terremoto. Guarda il video e completa le frasi seguenti
1) L’elemento resistente delle volte a foglio è… p:{un mattone dal grande spessore; un laterizio dalla forma particolare; un mattone di circa 3 cm di spessore}:2 2) Per mantenere la volta esistente e rispettando i criteri di sicurezza è stato scelto di utilizzare la tecnica della … p:{volta in foglio o tabicata; volta a schifo; volta a padiglione}:0 3) Per assicurare la stabilità della volta, tra uno strato e l’altro di mattoni è stata aggiunta… p:{una rete in fibra di legno; una rete in fibra di vetro; una cordolatura}:1 4) La rete è stata inserita con l’obbiettivo di collegare la volta stessa… p:{con le pareti perimetrali; con il pavimento; con l’intonaco decorativo}:0 5) Il pregio della rete in fibra di vetro è di essere… p:{elastica; rigida; regolare}:0 Vocabolario e grammatica Nel testo abbiamo incontrato il termine “volta a foglio”. In Italiano esistono molte espressioni formate da “sostantivo + preposizione + sostantivo”, ad esempio sala da pranzo, volta a foglio. Con il sostantivo “volta” si trovano molte combinazioni.
Nel testo abbiamo incontrato il termine “volta a foglio”. In Italiano esistono molte espressioni formate da “sostantivo + preposizione + sostantivo”, ad esempio sala da pranzo, volta a foglio. Con il sostantivo “volta” si trovano molte combinazioni. Usa il corpus IT_SEAH (https://www.seahproject.eu/resources.php), segui le istruzioni e trova almeno tre tipi di volta. ISTRUZIONI: Per esercitare questa ricerca nel corpus, trova anche le combinazioni con casa a… ISTRUZIONI: Per esercitare questa ricerca nel corpus, trova anche le combinazioni con panello di… ISTRUZIONI:
ordina i tipi di pannello trovati nel corpus in base alla funzione e al materiale, come nell’esempio:
Nella lingua italiana è possibile aggiungere prefissi all’inizio di una parola per formare un’altra parola che può diventare un aggettivo o un verbo o un sostantivo con un significato nuovo, come negli esempi seguenti:
Usa il corpus IT_SEAH (https://www.seahproject.eu/resources.php) e trova alcuni esempi di sostantivi e aggettivi derivati con il prefisso “anti”: ISTRUZIONI: es. monodimensionale, monoadesivo, monoaffaccio, monoblocco…. Giocare con le parole Giocare con le parole
Risolvi questo cruciverba: Per comunicare Per comunicare
Nel linguaggio dell’architettura e delle costruzioni spesso si usano altri verbi al posto di “scrivere”. Sono verbi che appartengono ad un linguaggio tecnico e burocratico. Ad esempio, un ingegnere, un architetto “redige” una relazione, una perizia… Nella tabella seguente troverai alcuni esempi molto comuni nel linguaggio dell’architettura e delle costruzioni:
Lo sapevi che…? Lo sapevi che…?
Il dibattito italiano sulla teoria del Restauro nasce dal doppio significato del termine restauro nella lingua italiana. La parola Restaurare e Ristaurare (re+stătŭĕre) è presente già nel Vocabolario della Crusca del 1612 con il significato di“rifare a una cosa le parti guaste, e quelle che mancano, o per vecchiezza, o per altro accidente simile”. Nel vocabolario della lingua italiana Treccani disponibile gratuitamente sul web la parola Restàuro ha assunto un duplice significato:
Restàuro 1. a Qualsiasi intervento volto a rimettere in buono stato e in condizioni di funzionalità, specialmente con lavori di muratura e di rinnovamento degli impianti, un edificio o alcune sue parti, oppure altro manufatto; 2. b L’operazione volta a conservare e reintegrare, per quanto possibile e opportuno, gli aspetti compromessi di edifici e monumenti, di opere d’arte, di mobili e di altri oggetti di valore artistico, storico o antropologico, di libri e manoscritti. Come si può definire, allora, il concetto di Restauro nella Teoria del Restauro italiano? Anche la legge italiana ha una definizione di “restauro” architettonico. Ai sensi dell'art. 29 comma 4 del Codice dei Beni Culturali, per restauro si intende “l'intervento diretto sul bene attraverso un complesso di operazioni finalizzate all'integrità materiale ed al recupero del bene medesimo, alla protezione ed alla trasmissione dei suoi valori culturali. Nel caso di beni immobili situati nelle zone dichiarate a rischio sismico in base alla normativa vigente, il restauro comprende l'intervento di miglioramento strutturale”. Come si traduce Restauro, allora, nella lingua inglese? Per approfondire il lessico italiano (e non solo) dei Beni Culturali di segnaliamo le risorse del progetto LBC dell'Università di Firenze: Il mio glossario Il mio glossario
Attenzione: nell’esercizio precedente (2.6) hai letto “L’operazione volta a conservare…” e anche "qualsiasi intervento volto a rimettere in buono stato…”. In questo caso “volto/a” non è un sostantivo, ma è il participio passato del verbo volgere ed esprime una finalità, ad esempio: “una scala esterna volta a collegare i due livelli degli edifici” = “una scala esterna che è finalizzata a collegare i due livelli degli edifici” ISTRUZIONI: Es. Nel paragrafo 2.5 abbiamo elencato alcuni verbi del linguaggio dell’architettura che si usano al posto di ‘scrivere’, per cercare alcuni esempi di uso del verbo ‘redigere’ usa il corpus e segui le ISTRUZIONI: es. redigere un certificato di conformità…, Cosa ho imparato? Cosa ho imparato?
In questa Unità ho imparato: Le teorie del restauro e della ricostruzione Termini tecnici nel campo del restauro e della ricostruzione post sisma (dopo un terremoto) Come consultare un corpus specialistico per risolvere problemi di grammatica o di lessico I prefissi (anti-, mono-, dis-, ri-., semi…..) Sinonimi del verbo ‘scrivere’ usati nel linguaggio specialistico dell’Architettura e delle Costruzioni. |
Restauro - patrimonio storico - criteri conservativi – stratificazione edilizia
Obiettivi/traguardiObjectives:
- expansion of the vocabulary on Restoration;
- simple CQL queries (two tokens next to each other)
- derivational morphology (prefix).
Obiettivi d’apprendimento:
- vocabolario della teoria del Restauro architettonico;
- simple CQL queries (two tokens next to each other);
- morfologia della derivazione (con i prefissi).
Claudio Varagnoli, Barete in «Progettare dopo Il Terremoto. Esperienze per l’Abruzzo. Designing After the Earthquake the Abruzzo Region Experience», List, Trento,2011, pp. 114-119.
Vocabolario degli accademici della Crusca
https://www.treccani.it/vocabolario/restauro/