Sharing European architectural heritage
Ver galardón
La filosofia della Bioarchitettura Conosci le parole della Bioarchitettura? Prova a leggere queste utili flashcards:
Prova a fare questo esercizio: https://quizlet.com/it/653078792/parliamo-di-bioarchitettura-flash-cards/ Hai mai sentito parlare di “Bioarchitettura”? Leggi il testo seguente tratto da un’intervista a Wittfrida Mitterer, presidentessa dell’associazione italiana di Bioarchitettura.
Quali sono i cardini filosofici e progettuali della bioarchitettura e come si qualifica quella italiana nel panorama internazionale? L’ecologia, ormai, è nel nostro orizzonte. Si fanno sempre più ricorrenti i termini: architettura ecologica, bioedilizia, bioclimatica, bioarchitettura, edilizia sostenibile, edilizia verde, ecc. Anche se spesso usati come sinonimi, ciascuno di essi cela diverse correnti di pensiero. Bioclimatica è il termine più maturo per età, riflessioni, applicazioni. Introdotto negli anni ‘70 assieme alle tecnologie solari «attive» (collettori solari, pannelli captanti, ecc.) sviluppò in seguito una visione solare «passiva» dell’edificio nel suo complesso (superfici captanti, masse di accumulo, serre, gestione moti convettivi dell’aria, muri di Trombe, ecc.). Oggi si orienta verso valutazioni prestazionali, controllo dei parametri, tecnologie integrate, sistemi di riscaldamento / raffrescamento, incremento della luce naturale e simili, ponendo sempre più in relazione l’edificio con gli elementi quantificabili esterni. L’attenzione che si sposta dal processo costruttivo alle sue finalità è di matrice tedesca, con la Baubiologie, in italiano Bioedilizia, che distingue tra due parametri, non sempre convergenti: il problema energetico (eco-sostenibilità, comprendente anche i materiali) e il problema della salute umana (bio-compatibilità). I quali, come nel frattempo aveva definito la nozione di sostenibilità, vanno declinati “dalla culla alla tomba” e “garantendo le generazioni future”. Se l’Ingegneria verde, con la fuga in avanti connessa con l’adesione tecnologica è di stampo anglosassone, la Bioarchitettura è accezione maturata in ambito sostanzialmente italiano. Il principio ecologico della Bioarchitettura è da ricercarsi nella durata del manufatto, realizzabile non attraverso stratagemmi tecnologici ma mediante l’attribuzione di significati. Rispondi alle seguenti domande:
A. Quali di questi termini è stato creato per primo? p:{architettura ecologica;bioedilizia;bioclimatica;bioarchitettura;edilizia sostenibile;edilizia verde}:2 B. Quali dei termini seguenti è di origine italiana? p:{architettura ecologica;bioedilizia;bioclimatica;bioarchitettura;edilizia sostenibile;edilizia verde}:3 C. Quali espressioni possono essere un sinonimo del verbo “cela” presente nel testo? p:{nasconde;rende freddo;copre}:0 D. Cosa si intende con il termine materiale “bio-compatibile”? p:{materiale a basso impatto ambientale;materiale non pericoloso per la salute umana;materiale ecologico}:1 Abbina l'immagine alla definizione corrispondente.
Sai come funziona il muro di Trombe? Nel testo n. 1 si è parlato del “muro di Trombe”, lo conosci?
Quali affermazioni sono vere, quali false?
Il sistema ha preso il nome da Felix Trombe e Jacque Michel, rispettivamente un ingegnere ed un architetto francesi. p:{vero;falso}:0 Il muro di Trombe è un sistema attivo. p:{vero;falso}:1 Il sistema funziona grazie all’effetto serra creato all’interno della cavità presente tra il vetro e la muratura. p:{vero;falso}:0 Il sistema muro di Trombe funziona solo nella stagione estiva. p:{vero;falso}:1 I muri di Trombe hanno generalmente due aperture: una superiore e un’altra posizionata nella parte inferiore del muro, da aprire o chiudere a seconda delle stagioni. p:{vero;falso}:0 Vocabolario e grammatica Vocabolario e grammatica
Il corpus IT_SEAH è una raccolta di testi nel settore dell’Architettura e delle Costruzioni. Usa il corpus per ottenere molti esempi con la parola ‘pannello’, seguendo queste ISTRUZIONI: 1) seleziona il corpus IT_SEAH disponibile qui: (https://www.seahproject.eu/resources.php) 2) scegli la funzione “CONCORDANCE” e scrivi ‘pannello’, come nell’immagine seguente:
3) e scegli le opzioni giuste: p:{pannello di lana;pannello in lana;pannello da lana}:{0} 4) ripeti la ricerca con la parola ‘muratura’ e scegli le opzioni giuste: p:{muratura di pietra; muratura in pietra; muratura tra pietra}:{1} 5) Infine, scegli la regola giusta: p:{in italiano si può usare soltanto la preposizione ‘di’ per indicare il materiale di cui è fatto un oggetto; in italiano si può usare soltanto la preposizione ‘in’ per indicare il materiale di cui è fatto un oggetto; in italiano si possono usare le preposizione ‘di’ e ‘in’ per indicare il materiale di cui è fatto un oggetto}:{2} Nella lingua italiana è possibile aggiungere suffissi alla fine di una parola per formare un’altra parola.
Nella lingua italiana è possibile aggiungere suffissi alla fine di una parola per formare un’altra parola. La parola derivata dall’aggiunta del suffisso può appartenere alla stessa categoria grammaticale della parola base, oppure da un nome si può derivare un aggettivo (es. l’aggettivo ‘spaziale’ deriva da ‘spazio’ al quale viene aggiunto il suffisso -ale) oppure da un verbo un sostantivo (es. ‘costruire’ -> ‘costruzione’), ecc. Inoltre, nei testi sulla Bioarchitettura abbiamo incontrato participi presenti che in italiano hanno anche la funzione di aggettivo (es. superficie captante = che capta, che cattura). Completa la tabella seguente utilizzando le parole del riquadro
Giochiamo con le parole Risolvi questo cruciverba:
Per comunicare Per comunicare
Dal termine “Bioarchitettura” deriva “Bioarchitetto”…ma si può dire “Architetta”? Come si chiama un (bio)architetto donna? Ti ricordiamo, inoltre, che nella lingua italiana ci sono molti nomi di mestieri che terminano in -a, ad esempio: Per questo è importante fare attenzione all’articolo giusto: es. il/la geometra, lo/la strutturista, ecc. Inoltre, fai attenzione alle parole che hanno significati diversi a seconda del genere, maschile o femminile. Esempio:
Lo sapevi che Lo sapevi che…?
Lo sapevi che il termine italiano “bioarchitettura” è costruito dal tedesco Baubiologie? Leggi qui di seguito la definizione nell’enciclopedia italiana Treccani disponibile gratuitamente sul web https://www.treccani.it/vocabolario/bioarchitettura/ bioarchitettura s. f. [comp. di bio- e architettura, sul modello del ted. Baubiologie, propr. «biologia nelle costruzioni»]. – Branca dell’architettura che teorizza e pratica la costruzione di edifici nei quali si tenga conto di tutti i problemi ecologici relativi alla scelta dei materiali da utilizzare, al consumo di energia e allo smaltimento dei rifiuti, in genere con l’intento di reagire, oltre che all’inquinamento, al consumismo sfrenato e allo sfruttamento esasperato delle risorse. Il mio glossario Il mio glossario
Usa il corpus specialistico di SEAH e cerca esempi con le parole seguenti:
Quali aggettivi si accompagnano con edilizia ? es. moderna, scolastica, continua _______________ Per completare l’esercizio accedi al corpus SEAH (https://www.seahproject.eu/resources.php) e:
Edilizia Pannello Energia Cosa ho imparato Cosa ho imparato?
In questa Unità ho imparato: |
Bioarchitettura–materiali sostenibili–energia
Obiettivi/traguardiObjectives:
-expansion of the vocabulary on green buildings, materials;
-word formation: adjectives; nouns.
Obiettivi d’apprendimento:
-vocabolario della Bioarchitettura, di strutture materiali eco-sostenibili;
- la formazione degli aggettivi e dei sostantivi.